ALIANTE (AtLante DIgitale AvaNzato delle CiTtà ItalianE) è un atlante digitale interattivo che integra patrimonio storico, culturale e rischi ambientali delle città. Basato su tecnologia WebGIS e su dati FAIR (Findable, Accessible, Interoperable and Reusable), offre ricerche personalizzate e visualizzazioni georiferite, favorendo la creazione collaborativa di contenuti.
L’obiettivo è condividere, connettere e integrare informazioni stratificate, rendendo interoperabili strumenti a scala locale e nazionale, e dare accesso a dati e informazioni diversi per natura e provenienza. Per fare questo, ALIANTE si è avvalso della collaborazione dell’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione, della Città di Torino (Museo Torino, Archivio Storico della Città di Torino), e della disponibilità dei dati Ispra.
Fondamentale anche il contributo di un workshop partecipativo, che ha coinvolto realtà locali arricchendo il patrimonio di informazioni utili alla mappatura condivisa del territorio.
Un’unica piattaforma: raccoglie, organizza e rende accessibili – su base georiferita – dati di natura e provenienza diverse.
Aperto a tutti: gli utenti possono consultare informazioni custodite da archivi e istituzioni.
Atlante digitale interattivo: mappe multiscala e collaborative per raccontare le città storiche.
Un laboratorio di sperimentazione: ALIANTE integra tecnologia WebGIS e ricerca storica e documentaria, con le metodologie delle Digital Humanities, per creare atlanti urbani di nuova generazione.
Un HUB strategico: integra e connette dati di natura diversa in un unico ecosistema.
Torino città pilota: il primo laboratorio per una mappatura replicabile in altri contesti.
Esperienza personalizzata: filtri e strumenti interattivi per navigare i dati.
Uno strumento di tutela: aiuta a monitorare rischi ambientali e antropici, supportando decisioni condivise.